Ricarica, organizza, cresci: come vivere al meglio le vacanze natalizie

Il Natale bussa alla nostra porta, ma molti di noi saranno sicuramente ancora dietro a regali, menu e chiusura delle ultime mail. Passato il rush finale, è opportuno staccare la spina, almeno per un po'. La nostra Madonnager Atena Manca ci aiuta ad orientarci su come vivere pienamente la nostra, meritatissima, pausa. Buona lettura e Buone Feste!

di Atena Manca*


Le festività natalizie spesso portano con sé un mix di emozioni: la gioia delle tradizioni, ma anche la frenesia di dover gestire tutto tra regali, cene e impegni familiari. E i saggi scolastici (quest’anno 3 nel nostro caso) almeno li abbiamo archiviati!!!
Per molte mamme che cercano di bilanciare lavoro e famiglia, la pausa natalizia può diventare quindi anche un’opportunità preziosa per ricaricarsi, organizzarsi e ritagliarsi del tempo di qualità.

Ecco sei “consigli non richiesti” per sfruttare al meglio questo periodo, senza sentirti sopraffatta.

  • Rivedi i tuoi obiettivi
    Le vacanze natalizie sono il momento perfetto per fare il punto sull’anno appena trascorso e iniziare a pianificare il futuro. Prenditi un’ora per riflettere su cosa è andato bene, cosa può essere migliorato e quali sono le tue priorità per l’anno nuovo. Annotare tutto su un’agenda o un diario ti aiuterà a partire con maggiore chiarezza e determinazione.
  • Dedica tempo di qualità ai tuoi figli
    Durante l’anno, il tempo con i figli può essere spesso frammentato dagli impegni. Le festività rappresentano un’occasione speciale per creare ricordi indelebili. Cucinate insieme, realizzate decorazioni natalizie o leggete una storia accanto all’albero. E poi tanti bei film da vedere tutti insieme (Il treno dei bambini di Cristina Comencini su Netflix imperdibile). Questi momenti saranno i più preziosi per loro e per voi genitori.
  • Investi su te stessa
    Se c’è un momento per dedicarti alla tua crescita personale, è questo. Puoi leggere un libro ispirante, seguire un corso online o affinare competenze utili per il tuo lavoro. Ti suggerisco di dare un’occhiata alle mie video pillole di leadership e management (un esempio casuale eh!), disponibili sul blog. Sono contenuti brevi e pratici, perfetti per chi vuole migliorarsi con strumenti concreti anche durante le vacanze.
  • Stacca dalla tecnologia
    Concedersi un digital detox, anche per poche ore al giorno, può fare la differenza. Lascia il telefono da parte, disconnettiti dalle mail e dedica tempo alle cose che contano davvero. Stare offline ti aiuterà a recuperare energia e a vivere appieno il momento presente.
  • Pianifica il rientro
    Prima che le vacanze finiscano, dedicati alla pianificazione del rientro. Organizza le attività di gennaio, prepara una lista delle priorità e definisci i passi concreti per raggiungere i tuoi obiettivi. Iniziare l’anno con una visione chiara ti permetterà di affrontare il ritorno alla routine con serenità e motivazione.
  • Costruisci nuove abitudini
    La pausa natalizia può essere il momento ideale per sperimentare piccole nuove routine. Potresti iniziare a dedicarti a qualche minuto di meditazione al mattino, introdurre una nuova abitudine nella tua giornata o pianificare come gestire meglio il tuo tempo. Anche un piccolo cambiamento può avere un grande impatto, se coltivato con costanza.

Un’occasione per ripartire con energia
Le festività non devono necessariamente essere sinonimo di stress e frenesia. Con un po’ di organizzazione e una buona dose di consapevolezza, questo periodo può trasformarsi in una vera occasione di rinascita. Ritagliati il tempo per vivere pienamente il Natale, ricaricare le energie e ripartire con slancio.
Se cerchi altri spunti per organizzarti al meglio o migliorare il tuo work-life balance, visita il mio blog madonnager.it e segui la mia pagina Instagram.

* Chi è l’autrice
Atena Manca è una professionista con quasi 20 anni di esperienza nel marketing e nella comunicazione. Laureata in Economia per l’Arte e la Cultura all’Università Bocconi e con un Master in Marketing a Publitalia ’80, ha completato di recente il corso Mastering Digital Marketing in an AI World alla London Business School. Creatrice del blog Madonnager.it, Atena condivide riflessioni e consigli (anche quelli non richiesti!) su come bilanciare carriera, maternità e vita personale, sempre con un pizzico di ironia.

Segui la diretta di: