Il pensiero e la speranza al centro del XIV Leadership Learning Lab di ASFOR

Pensare per sperare e progettare meglio a beneficio della società nella sua interezza: il tema è al cuore della 14esima edizione del Leadership Learning Lab, l'iniziativa di ASFOR e ISVI, prevista il prossimo 5 marzo all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Il 5 marzo torna all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il Leadership Learning Lab organizzato da ASFOR e ISVI

Il pensiero come motore di speranza e di progettualità e crescita organizzativa, economica e sociale è il tema al centro del Leadership Learning Lab, previsto il prossimo 5 marzo all’Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’Aula Pio XI, dalle 14:15 alle 18:30. Patrocinata dall’istituzione accademica, l’iniziativa, giunta alla XIV edizione, è organizzata dall’Associazione italiana per la formazione manageriale ASFOR in partnership con l‘Istituto per i Valori di Impresa.

Diversi gli interventi in programma, a partire dai saluti istituzionali della Cattolica e l’apertura dei lavori affidata al presidente ASFOR, Marco Vergeat.

A seguire, è prevista una prima sessione intitolata “Scenari geopolitici e avvenire delle democrazie”, sviluppata sotto forma di dialogo (moderato sempre da Vergeat) da Michael Cox, Professore Emerito di Relazioni internazionali della London School of Economics (LSE), nonché direttore fondatore LSE IDEAS, con Franco Bernabè, Economista e imprenditore.

La seconda sessione si intitola “Riscoprire un pensiero della realtà” e prevede il dialogo tra Silvano Petrosino, Filosofo e Professore Ordinario di Filosofia Teoretica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con Massimiliano Valerii, Direttore Generale del CENSIS, coordinati da Giorgio Colombo, Vicepresidente Vicario di ASFOR.

Si proseguirà poi con la terza sessione dal titolo “Ruolo delle istituzione formative”, sviluppata sempre sotto forma di dialogo da Gianmario Verona, Presidente della Fondazione Human Technopole, con il coordinamento di Elisabetta Salvati, Vicepresidente di ASFOR.

Dopo il dibattito con i presenti, il pomeriggio si chiuderà con il conferimento dell’ASFOR – ISVI AWARD “EXCELLENCE INNOVATION” 2025. Insigniti del riconoscimento sono Elio Borgonovi, Professore Emerito Università Bocconi, oltre che Presidente di APAFORM, e Marco Vitale, Economista d’impresa, che dialogheranno ancora una volta con il Presidente Vergeat.

Per iscrizioni, cliccare qui.

Per scaricare il programma in pdf cliccare qui.

Segui la diretta di: