Nasce a Milano Meraki Job, l’agenzia di Enzima12 per lavoratori “appassionati”

Dopo un 2024 di grandi successi, il venture builder composto da un network di oltre cento professionisti lancia la propria agenzia di somministrazione che si prefigge di offrire soluzioni tagliate su misura per aziende e persone in cerca di nuove opportunità

Il venture builder Enzima12 ha lanciato a Milano l'agenzia per il lavoro Meraki Job

Che cosa vuol dire lavorare bene? In molti casi metterci passione. La pensano così in Enzima12, un network composto da oltre cento professionisti specializzati nel mondo della formazione professionale, che ha appena lanciato a Milano Meraki Job, la sua Agenzia per il lavoro. La parola greca scelta per il nome significa, per l’appunto, “creare con passione“. Perché metterla in piedi?

Per rispondere meglio alle esigenze dell’attuale mercato del lavoro, in rapidissima evoluzione, occorrono, a detta di Enzima12, tre ingredienti essenziali, ossia fiducia, crescita e sinergia reciproca.

In Meraki la tecnologia funge insomma da supporto, ma a fare la differenza sono l’ascolto e la relazione tra i professionisti coinvolti, in grado di volta per volta di trovare soluzioni su misura per ogni singolo progetto.

Alla base della nuova agenzia per il lavoro, che offre posizioni nella modalità della somministrazione, ci sono le competenze di Maria Simone e Giovanni Biffi, professionisti con vent’anni di esperienza nel settore che, con approccio imprenditoriale, hanno intenzione di rispondere in maniera efficace a problemi urgenti come il mismatch tra domanda e offerta, la carenza di competenze, il turnover elevato, la gestione della flessibilità, le normative in continua evoluzione.

In proposito, hanno infatti detto i due co-founder e managing director della nuova agenzia: «Meraki è l’anima che mettiamo in ciò che facciamo, “Back to Passion” è il nostro invito a riscoprire il lavoro come luogo di espressione autentica dell’essere umano, un ritorno alla passione che spinge ogni persona a dare il meglio di sé, perché crediamo che il lavoro sia una parte essenziale della vita di ciascuno. Per Meraki Job il cuore del successo è nella relazione tra persone: costruiamo forti relazioni con imprenditori e candidati, e contiamo su una rete qualificata che ci permette di fornire risposte alle sfide complesse dell’attuale mercato del lavoro».

Al lancio del nuovo progetto la società arriva dopo un 2024 di consolidamento dei propri obiettivi, come dimostra anche il riconoscimento ricevuto per Skills.it, creatura del gruppo che offre servizi per la formazione e per il lavoro, che il Sole 24 Ore ha inserito per il secondo anno consecutivo tra i “Leader della crescita 2025”, ossia le 500 aziende che hanno ottenuto la maggiore crescita di fatturato nel triennio 2020-2023. Tra gli altri successi, Enzima12 è stata annoverata tra gli 800 “Campioni della crescita 2025”, secondo l’Istituto tedesco qualità e finanza.

Due le audizioni parlamentari che inoltre hanno visto il coinvolgimento di Enzima12: l’indagine conoscitiva sugli impatti dell’IA sul mercato del lavoro e l’esame del disegno di legge che ha portato al Collegato Lavoro 2024. In merito, Vincenzo Vietri, co-founder e managing partner della società ha detto: «Poter essere portavoce delle tematiche di cui ci occupiamo ogni giorno, significa lavorare per il futuro di tutti, senza distinguo territoriali né generazionali».

Oltre al lancio di Meraki Job, Enzima12 punta nel 2025 a rafforzare la sua presenza capillare sul territorio, sviluppando e integrando l’offerta di servizi per la formazione alle imprese dei distretti dell’Emilia Romagna (che si aggiunge alla presenza ormai consolidata in Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Toscana, Campania e Lazio).

Inoltre, dopo le partnership attivate in Camerun, Moldova e Marocco, verranno avviati nei prossimi mesi progetti formativi anche in Tunisia, Etiopia e Albania.

Infine, per quanto riguarda le attività 2025 di 12Venture, lo Startup Studio prosegue con l’attività di lancio startup nel settore EdTech & HRTech, con l’obiettivo di portare a mercato 5 nuove startup entro l’anno.

Segui la diretta di: