Fujifilm e Valore D insieme per promuovere la cultura inclusiva

Partirà ad aprile il percorso formativo promosso dall'associazione di imprese che promuove l'equilibrio di genere e l'inclusione per i dipendenti del gruppo di origine giapponese, presente in Italia con i settori consumer, healthcare e business.

Formazione, mentoring e percorsi per accrescere il potenziale dei dipendenti: sono questi i percorsi formativi che Fujifilm svilupperà con Valore D, l’associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e l’inclusione per la crescita delle aziende e del Paese.

La scelta di entrare a far parte di questa realtà si inserisce in un più ampio programma di iniziative messo in atto dal gruppo di origine giapponese, presente in Italia con prodotti ottici (fotocamere e pellicole) utilizzabili nell’area consumer e healthcare assieme a soluzioni business nel settore arti grafiche e stampa, che mirano ad integrare nei processi aziendali strumenti concreti per la promozione della diversità e dell’inclusione, oltre che per favorire il benessere e la crescita dei collaboratori.

L’obiettivo è creare un ambiente di lavoro sempre più attento alle esigenze delle persone, capace di valorizzare ogni talento e stimolare la crescita e il coinvolgimento per lo sviluppo aziendale.

Giulia Zamparo

L’adesione a Valore D è considerata «un passo importante per portare avanti a livello locale iniziative concrete di inclusione». A dirlo, è Giulia Zamparo, Human Capital Development Manager di Fujifilm in Italia, che ha aggiunto: «La diversità è un valore fondante della sostenibilità sociale per il nostro gruppo, un motore di innovazione e crescita. Siamo convinti che valorizzare le persone nelle loro unicità sia strategico per costruire un futuro più equo, innovativo e sostenibile. Essere parte attiva di un progetto ambizioso come quello di Valore D ci rende orgogliosi, permettendo al nostro impegno di tradursi in azioni concrete».

Più nel dettaglio, a partire dal mese di aprile, i dipendenti di Fujifilm saranno coinvolti in eventi, corsi formativi e tavole rotonde, finalizzati a promuovere una cultura aziendale in cui ogni persona possa esprimere il proprio potenziale.

Nel corso degli anni, Fujifilm ha realizzato diversi progetti in questa direzione, dal vocabolario per il linguaggio in evoluzione The 100 Words, che riassume parole e concetti spiegati per orientarsi nelle sfide globali contemporanee, a Women4Women, che consiste non in un semplice progetto editoriale, bensì in un vero e proprio ecosistema di confronto e ispirazione, nato per dare voce alle storie delle donne nel mondo che, con il loro talento e il loro impegno, contribuiscono a generare cambiamento in vari settori.

L’adesione a Valore D segna un ulteriore passo nella strategia di Fujifilm per una crescita responsabile, basata su valori di equità, parità e inclusione e rafforza il ruolo dell’azienda come promotrice di un cambiamento culturale positivo nel mondo del lavoro.

Segui la diretta di: