
Cercasi le persone giuste per crescere insieme: l’Hr Company Amajor assume 5 persone
Dall'headhunter ai due formatori e tecnici: sono cinque in tutto le figure cercate dall'Hr Company Amajor di Noventa Padovana per allargare il proprio team.

Per crescere serve circondarsi delle persone giuste. Lo sanno bene in Amajor, l’HR company di Noventa Padovana specializzata nel mondo dell’organizzazione ed espansione aziendale, che sta cercando cinque nuove figure. La prima lavorerà nel settore dell’headhunting; due saranno inserite nel settore commerciale, mentre le ultime due lavoreranno come tecnici e formatori.
Quali sono i requisiti richiesti?
L’aspirante headhunter deve essere una persona che ha sviluppato competenze di ricerca e selezione per diversi ruoli di un’organizzazione aziendale, dal top al middle management. Di conseguenza, sarà in grado di «attivare, incentivare e gestire collaborazioni ed eventuali partnership con gli stakeholder presenti sul territorio», si legge nel comunicato stampa dell’azienda. Il neo selezionatore è quindi «un professionista che ama le persone e vede in loro la possibilità di generare l’evoluzione dell’azienda in cui queste andranno a lavorare». Oltre alle spiccate abilità relazionali, il candidato ideale sa come esplorare il mercato del lavoro, andando alla costante ricerca di nuovi canali di reclutamento e di opportunità per aiutare chi cerca una nuova posizione professionale. L’obiettivo è insomma aiutare gli altri a trovare «progetti concreti di sviluppo aziendale in cui realizzarsi completamente».
Per le posizioni come commerciali, i due candidati che vogliano lavorare per Amajor devono essere professionisti «con una forte propensione alla ricerca di nuovi contatti, in grado di gestire le pubbliche relazioni che costituiscono la leva dello sviluppo del territorio», si legge sempre nel comunicato. Le due figure puntano sempre sul potenziale delle persone e si concentrano nel farle crescere non smettendo mai di prendersene cura. L’azienda ideale per cui lavorano è condotta da un imprenditore che per loro è una sorta di compagno di viaggio, di cui condividono pienamente i progetti di sviluppo sano e stabile. Grazie a loro, «il mondo di Amajor incontra pertanto quello delle imprese che vogliono evolvere in modo completamente innovativo».
Per finire, Amajor cerca anche due tecnici e formatori, ossia «persone con un background in ruoli manageriali con esperienza pluriennale nella gestione di team di lavoro». Grazie alle loro competenze nella gestione delle risorse umane e alla loro capacità di comprendere le necessità strategiche dell’azienda, i due nuovi collaboratori «sono in grado di supportare il vertice nell’identificare e concretizzare progetti di crescita garantendo il costante miglioramento del clima interno e delle performance aziendali».
In qualità di formatori, possiedono infine «spiccate doti comunicative, nella gestione del public speaking sia nella formazione in aula sia nella conduzione di colloqui individuali finalizzati alla crescita e allo sviluppo nelle persone di competenze di leadership e manageriali».
Per capire se si possiedono le competenze personali e specifiche richieste, bisogna sapere che fin dalla nascita nel 20217, Amajor supporta le aziende attraverso attività HR, formazione e analisi del clima aziendale, favorendone l’evoluzione verso un accrescimento del benessere al lavoro.
Al momento la HR Company padovana, che si avvale di un team cresciuto nel tempo a 30 persone, collabora con 120 realtà del Nord Italia, con un incremento del fatturato «del 45% di anno in anno», si legge sempre nel comunicato stampa.
Sulla crescita di Amajor si è espresso così il Ceo e Head of Passion, Eros Peronato: «Amajor è in continua crescita, merito non solo della professionalità del nostro team, ma soprattutto grazie al riconoscimento ricevuto dalle aziende del territorio, che hanno compreso che c’è qualcosa di nuovo nel panorama della consulenza che è mosso da una sincera passione per le persone».
Il segreto del loro successo, prosegue il Ceo, è tutto nella loro capacità di immergersi nel mercato del lavoro, «esplorando un mondo ricco di opportunità per scoprire talenti capaci di arricchire di valore umano, competenze ed esperienze le aziende con cui collaboriamo».
Il loro approccio non è insomma solo basato sulle competenze tecniche, bensì «sul trovare persone che condividano appieno il progetto e la filosofia aziendale, che cerchino di risuonare valorialmente con l’ambiente che sceglieranno», conclude Peronato.
Per candidarsi, bisognerà scrivere a: selezioni@amajorsb.com.
NEWS CORRELATE


Lavorare è fonte di gioia, da condividere insieme: il seminario Asfor-Isvi alla Cattolica di Milano

Nasce Tissington, la startup che promette di rivoluzionare la selezione dei talenti IT

La sinergia tra coaching e headhunting funziona nel recruiting dei candidati “tech”
